


Nell’articolo precedente abbiamo discusso dei concetti di visual thinking e di come si adattano alla progettazione dei corsi di formazione online. In questo nuovo articolo daremo un'occhiata ai modi per esercitarsi a disegnare le idee in modo da andare oltre la comprensione dei concetti e applicarli effettivamente ad un corso. Il primo passo è capire le basi:Come esercitare le tue capacità di visual thinking

Alcune persone hanno abilità innate e disegnare viene loro naturale. Altri non hanno queste capacità e alle volte si trovano in difficoltà e pensano di non potercela fare. Il segreto è sentirsi a proprio agio mentre si disegna. Ricorda, non si tratta di diventare un professionista della progettazione grafica, ma di seguire il flusso della creatività mentre si maneggia la penna, soprattutto se si sta utilizzando un computer o un tablet. Dovrai quindi sviluppare un po’ di scioltezza e chiarezza nelle idee. Per acquisire queste abilità sarà necessaria un po’ di pratica. Ecco di seguito alcune attività pratiche. Attività 1: crea forme base più e più volte. Esercitati per ottenere linee dritte e cerca di completare le forma desiderate con meno tratti. Riesci a creare una forma velocemente e a farla sembrare come dovrebbe? Ad esempio, se creo un triangolo molto velocemente, i lati iniziano a piegarsi verso l'interno. Tuttavia, se sono più deciso, le mie linee rimangono dritte. L'obiettivo è esercitarsi per ottenere linee più dritte a una velocità maggiore. Un cerchio dovrebbe somigliare ad un cerchio e non a un blob. Attività 2: Creazione di oggetti comuni. Guardati intorno e identifica 10 oggetti a caso. Scomponili in forme base e riproducili alcune volte. Ad esempio, ecco un rapido schizzo della mia scrivania, è composta principalmente da rettangoli e da alcuni cerchi.Attività pratiche per esercitare le abilità di visual thinking

Inoltre cerca di individuare ciò che rende la forma unica e identificabile. Ad esempio, un elefante si distingue per la proboscide e le grandi orecchie. Puntando sulle forme essenziali puoi trasmettere l'idea di un elefante senza doverlo disegnare per intero. Attività 3: Trasmetti concetti con i tuoi oggetti. Esercitati a disegnare idee complete. Un ottimo esercizio potrebbe essere scegliere tre video da TED e catturare i concetti fondamentali in forma di schizzi. Potrebbe essere più semplice iniziare con tre idee principali da ciascun video. Se ti sembra troppo, concentrati solo su un singolo punto. La cosa buona del video è che puoi metterlo in pausa e tornare indietro. Ecco tre video (in inglese) per aiutarti a iniziare: Attività 4: Migliora la tua calligrafia. Sunni Brown dà dei buoni consigli nel suo libro Doodle Revolution. Nel suo libro consiglia di disegnare sulle lettere: trova un tipo di carattere che ti piace, digita l'ABC e salva come immagine. Quindi carica l'immagine nella tua app di disegno ed esercitati a disegnare le lettere. Alla fine svilupperai la memoria muscolare per creare una calligrafia ben leggibile per i tuoi schizzi. Quando ero uno Finance Specialist nell'esercito, ci insegnavano a usare le lettere in stampatello in modo che la nostra scrittura fosse leggibile. Ancora oggi, uso molto lo stampatello e questo mi aiuta quando scrivo, soprattutto testi molto piccoli. Ecco tre esempi di persone del nostro settore che fanno un ottimo lavoro abbozzando le loro idee. Offrono anche suggerimenti tramite Twitter e i loro blog.Esempi di capacità di visual thinking nel Digital Learning



La chiave in tutto questo non è diventare un grafico professionista ma imparare a pensare visivamente. L'elearning è un mezzo prevalentemente visivo e tutto ciò che possiamo fare per comunicare meglio le nostre idee servirà solo a migliorare i corsi che creiamo. Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann su “Rapid E-Learning Blog”.
Il post originale è disponibile qui.
Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!